Sostenibilità, un percorso
da fare #insieme

Benvenuto in SACE ESG Hub, la nuova piattaforma
dove puoi trovare informazioni, prodotti e servizi
per far crescere in modo sostenibile la tua PMI.

Iscriviti alla piattaforma

Per accedere a tutti i vantaggi e ai contenuti premium, effettua la registrazione in pochissimi step.

Entra in MySACE ESG

Business matching

Vuoi entrare in contatto con buyer internazionali che offrono opportunità nei settori green e valutare se puoi diventare loro fornitore?

Essere sempre informato

Acquisisci informazioni e conoscenze in ambito ESG e avvia, o accelera, la transizione sostenibile della tua impresa.

Soluzioni per te

Scopri le aziende che stanno facendo un percorso con noi, ispirati e approfondisci con i nostri specialisti le opportunità offerte dalle nostre soluzioni.

 

Iscriviti alla piattaforma

Per accedere a tutti i vantaggi e ai contenuti premium, effettua la registrazione in pochissimi step.

Entra in MySACE ESG

Essere sempre informato

Acquisisci informazioni e conoscenze in ambito ESG e avvia, o accelera, la transizione sostenibile della tua impresa.

Business matching

Vuoi entrare in contatto con buyer internazionali che offrono opportunità nei settori green e valutare se puoi diventare loro fornitore?

Soluzioni per te

Scopri le aziende che stanno facendo un percorso con noi, ispirati e approfondisci con i nostri specialisti le opportunità offerte dalle nostre soluzioni.

Soluzioni SACE per la sostenibilità

Placeholder Image

Prodotti ESG

Garanzia Futuro

Accedi facilmente a finanziamenti bancari per i tuoi investimenti di crescita in Italia e all’estero o per esigenze di capitale circolante.

Scopri

Placeholder Image

Prodotti ESG

Garanzia Green

Accedi facilmente a finanziamenti bancari per i tuoi investimenti green in Italia.

Scopri

Placeholder Image

Prodotti ESG

Protezione Rischio Clima

Proteggi la tua azienda dai danni causati da calamità naturali o eventi catastrofali.

Scopri

Progetti Sostenibili

Il percorso sostenibile di Navatta Group​

La ricerca della qualità, il valore delle persone e della conoscenza, le potenzialità dell’economia circolare sono le direttici che hanno guidato Navatta Group, fornitore globale di apparecchiature per la lavorazione di frutta e verdura, nello sviluppo di nuove soluzioni sostenibili e innovative. ​ Scopri la storia e il prodotto SACE.

Scopri

Placeholder Image

Progetti Sostenibili

L’innovazione a supporto della sostenibilità di Magel

Magel è una realtà pugliese che realizza film plastici per l’agricoltura e che punta sull'innovazione per sviluppare i suoi prodotti in chiave sostenibile: minore materia prima, stesse performance e qualità. Scopri la storia e il prodotto SACE.

Scopri

Placeholder Image

Progetti Sostenibili

Le soluzioni per la sostenibilità di Nusco

Nusco, tra i brand più importanti per porte e infissi, investe in innovazione sfruttando nuove tecnologie. Tra i benefici di un migliore isolamento termico: riduzione dei consumi, conseguente minore produzione di CO2 con evidenti vantaggi per l’ambiente. Scopri la storia e il prodotto SACE.

Scopri

Placeholder Image

News & Eventi

Placeholder Image
Notizia ESG
SACE pubblica la Dichiarazione Non Finanziaria 2023
Il 2023 ha segnato per SACE l’inizio della RI-EVOLUZIONE, concretizzata nel Piano Industriale INSIEME 2025, con cui l’azienda ha abbracciato un nuovo modello di crescita che mette al primo posto l’impatto positivo sulla comunità.
Placeholder Image
Notizia ESG
SACE for Sustainability Days
Dal 14 al 29 maggio si svolgeranno i “SACE for Sustainability Days”, un’opportunità imperdibile per le aziende, in particolare le PMI, di partecipare a eventi dedicati alla transizione ecologica e alla sostenibilità sociale.

SACE Connects

Programma gratuito dedicato alle PMI italiane: aderendo, potrai accedere ad eventi esclusivi e incontri di business con buyer esteri, selezionare le controparti di interesse e richiedere di incontrarle.

Entra in MySACE ESG

Raizen Energia S.A.

Buyer

Raizen Energia S.A.

Gruppo privato brasiliano attivo nella produzione integrata di biocombustibili, zucchero di canna ed energie rinnovabili.

BAPCO Energies

Buyer

BAPCO Energies

Gruppo controllato dal governo del Bahrein alla guida della transizione energetica del Paese e attivo nella produzione integrata di combustibili ed energie rinnovabili.

Women in Export - Obiettivo ESG

La prima business community italiana promossa da SACE Education per rafforzare la leadership femminile delle imprese con forte vocazione all’export e alla transizione sostenibile.

Mappa ESG

Strumento per orientarti nel mondo della sostenibilità grazie agli indici elaborati con Fondazione Enel.
Individua il Paese di tuo interesse e scopri tutte le informazioni utili a sviluppare il tuo business.

Settori del futuro

SACE ha individuato 11 settori a elevato potenziale, che nei prossimi anni contribuiranno in maniera sostanziale a generare progresso sociale, sostenibilità ambientale e vantaggio competitivo 

Scopri di più

Veicoli elettrici e mobilità condivisa

Attività economiche focalizzate sullo sviluppo, la produzione e il mercato di veicoli elettrici o ibridi (e dei loro componenti, batterie, servizi di ricarica, ecc.), così come servizi o piattaforme che promuovono il carpooling, il ride-hailing, il bike-sharing e altre forme di trasporto condiviso. Questi servizi mirano a ridurre l'uso di veicoli individuali e promuovere alternative di trasporto più sostenibili ed efficienti.

Pensi di far parte di questo settore?

Rinnovabili e carburanti alternativi

Le attività economiche nel settore delle fonti di energia rinnovabile e alternative includono lo sviluppo, la produzione, la distribuzione e l'installazione di tecnologie quali turbine eoliche, pannelli solari, tecnologie idroelettriche, sistemi geotermici e rinnovabili marine. Potrebbe anche coinvolgere la produzione e la distribuzione di carburanti alternativi (come biocarburanti o idrogeno) e tecnologie di CCUS (cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio).

Pensi di far parte di questo settore?

Edifici sostenibili

Le attività economiche che coinvolgono gli edifici sostenibili si riferiscono alla costruzione, progettazione e manutenzione di edifici creati e gestiti in modo da minimizzare il loro impatto ambientale. Questi edifici sono sviluppati utilizzando procedure e materiali sostenibili, come cemento ecologico o acciaio ecologico. Gli edifici sostenibili mirano a ottimizzare l'uso delle risorse, promuovere l'efficienza energetica, ridurre il consumo di acqua, utilizzare fonti di energia rinnovabile, migliorare la qualità ambientale interna agli edifici, e minimizzare la generazione di rifiuti e l'inquinamento durante tutto il loro ciclo di vita.

Pensi di far parte di questo settore?

Manifattura 4.0

La Manifattura 4.0 si riferisce all'integrazione e all'applicazione di tecnologie e sistemi avanzati nel settore manifatturiero per migliorare i processi produttivi, aumentare l'efficienza e ottimizzare le operazioni complessive al fine di ridurre le emissioni. Essa coinvolge l'utilizzo di soluzioni all'avanguardia come, tra gli altri: machine learning e intelligenza artificiale, internet of things (IoT), automazione, robotica, stampa 3D, cloud computing, digital twins, interconnessione e dati real-time.

Pensi di far parte di questo settore?

Agri-tech

Le attività economiche nel settore agricolo, che comprendono lo sviluppo, l'implementazione e l'utilizzo di tecnologie e sistemi innovativi in agricoltura per ridurre le emissioni e/o compatibili con attività di adattamento e resilienza. Questo include, ma non si limita, all'uso di attrezzature avanzate, tecniche di agricoltura di precisione, analisi dei dati, robotica, biotecnologia e altre soluzioni all'avanguardia per migliorare e ottimizzare la produttività, l'efficienza e la sostenibilità agricola. L'agri-tech coinvolge anche l'applicazione della tecnologia in aree come la coltivazione delle colture, l'allevamento del bestiame, l'irrigazione, l'automazione, la protezione delle colture, la gestione delle aziende agricole e la digitalizzazione generale del settore agricolo.

Pensi di far parte di questo settore?

Blue Economy

Le attività economiche che comprendono un utilizzo sostenibile e lo sviluppo delle risorse oceaniche e marine per promuovere la crescita economica, la sostenibilità ambientale e il benessere sociale. Comprende una vasta gamma di attività legate agli oceani, ai mari e alle aree costiere: settori tradizionali come la pesca, l'acquacoltura, così come settori emergenti come lo sviluppo costiero e soluzioni per il miglioramento degli ecosistemi.

Pensi di far parte di questo settore?

Gestione dell'acqua

Attività economiche che includono la gestione dell'acqua pulita, il trattamento delle acque reflue e la gestione smart dell'acqua. La gestione dell'acqua pulita prevede l'accesso all'acqua potabile sicura e alle infrastrutture per il trasporto dell'acqua. Il trattamento delle acque reflue coinvolge il trattamento delle acque reflue per un corretto smaltimento o riutilizzo. La gestione smart dell'acqua utilizza tecnologie avanzate per ottimizzare l'uso dell'acqua e migliorarne l'efficienza. Queste pratiche mirano a conservare le risorse idriche, ridurre l'inquinamento e affrontare la scarsità d'acqua e le sfide ambientali.

Pensi di far parte di questo settore?

Bioeconomia

Attività economiche che si riferiscono alla gestione sostenibile delle risorse e al mercato dei prodotti bio-based (ad esempio cibo biologico, cosmetici, detergenti, saponi, ecc.). La bioeconomia mira a promuovere pratiche sostenibili, preservare la biodiversità e sostenere la transizione verso un'economia più resiliente e nature-based.

Pensi di far parte di questo settore?

Biomateriali

Attività economiche focalizzate sullo sviluppo, produzione e mercato di biomateriali, inclusi ma non limitati a bioplastiche, biomateriali tessili e mobili bio. I biomateriali sono progettati per ridurre l'impatto ambientale, migliorare l'efficienza delle risorse e promuovere la circolarità in varie industrie, favorendo un approccio alla produzione e al consumo più consapevole e sostenibile dal punto di vista ambientale.

Pensi di far parte di questo settore?

Gestione dei rifiuti & Economia Circolare

Attività economiche focalizzate sulla gestione efficace dei rifiuti, il riciclo e la promozione dei principi dell'economia circolare dove i rifiuti vengono efficacemente riutilizzati e le risorse vengono conservate. Tali attività possono includere la raccolta dei rifiuti, i servizi di trattamento e smaltimento, le operazioni di riciclaggio, la trasformazione dei rifiuti residui in energia, così come la progettazione di prodotti per il riciclo o l'uso prolungato.

Pensi di far parte di questo settore?

Silver Economy

Attività economiche che derivano dalle esigenze e opportunità associate alla crescente popolazione anziana. Comprende tutti i settori, i prodotti e i servizi che soddisfano le esigenze e le preferenze degli anziani, come case di riposo, benessere, tempo libero, finanza, tecnologia e altre aree correlate. Coinvolge lo sviluppo e l'implementazione di soluzioni, prodotti e servizi innovativi che migliorano il benessere, l'indipendenza e la qualità della vita degli anziani.

Pensi di far parte di questo settore?

Dossier

Placeholder Image
Dossier ESG
Reporting di Sostenibilità
L'impegno  dell'UE verso tematiche ESG  comprende l'attuazione di  misure  quali la rendicontazione obbligatoria delle pratiche sostenibili e degli impatti  ’ambiente, economia e società
Placeholder Image
Dossier ESG
La CSRD per le PMI quotate
Sei una PMI quotata? Approfondisci le linee guide a te dedicate per la reportistica sulle sostenibilità

Education to ESG

Per offrire alle aziende italiane le conoscenze e gli strumenti per acquisire un vantaggio competitivo in chiave ESG, SACE Education ha ideato un percorso formativo completamente gratuito. ​

Scopri di più

Diventa partner di SACE ESG Hub

Guida il Cambiamento verso un Futuro Sostenibile

ESG Desk SACE per le PMI

Per saperne di più su come SACE può aiutarti nel tuo percorso verso la sostenibilità, scegli come entrare in contatto con noi.​

Numero verde

Segui le istruzioni per parlare con un nostro operatore​

800.269.264

Contattaci

Inserisci i tuoi dati e sarai ricontattato​

Compila il modulo

L’esperto risponde

Parla con un nostro esperto ESG​

Scopri

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale